
Partnership e progetti realizzati dal F4CR network con soggetti pubblici o privati e finalizzati allo sviluppo di azioni di promozione sociale.
Il F4CR network nasce con l’intento di creare una rete con le associazioni presenti sul territorio ed è aperto alla realizzazione di relazioni di valore con altre realtà associative nazionali e internazionali che, a vario titolo, si occupano direttamente o indirettamente di diritto minorile o che agiscono su fronti trasversali a noi affini (sensibilizzazione dei diritti umani, stutela della diversità, contrasto al razzismo, contrasto all’hate speech, promozione dei valori attraverso lo sport e/o lo spettacolo).
Il F4CR network intende mantenere questa mission e rafforzare quel dialogo proficuo che negli ultimi anni ha contribuito a creare, sin dalla sua nascita, con un sistema consolidato di relazioni esterne.
Le partnership e le collaborazioni mirano a realizzare idee e progetti per migliorare l’offerta formativa (corsi, seminari, convegni), rafforzare la presenza sul territorio in condizione di reciprocità e offrire una partecipazione congiunta a bandi di interesse comune, oltre che individuare e creare nuove possibilità di interazione.
Dal 2018 il F4CR network fa parte della rete europea NET-MED (NETwork MEDiterranean sea) rivestendo il ruolo di associazione partner. Fanno parte della rete i comuni di: Seneghe (Italia), San Valentino in Abruzzo Citeriore (Italia), Mantegas (Portogallo), Olesa de Bonesvalls (Spagna) e Praca (Bosnia Herzegovina) e le associazioni: F4CR network (Italia), Foundation of local democracy (Bosnia Herzegovina), CSV-Chieti (Italia), Activa (Portogallo) e Eurocivis (Spagna), associazione coordinatrice.
–
Collaboriamo con:
EFYS – Equipe Formativa Youthstart Sardegna
E’ una Associazione Onlus di Promozione Sociale attiva dal 1997. Si occupa di infanzia-adolescenza, animazione e aggregazione sociale, formazione, intercultura e promozione dei diritti civili. Promuove la cittadinanza attiva, l’integrazione sociale e lo scambio interculturale, attraverso attività e modalità creative, ludico-educative e aggregative. Dal 2003 progetta e gestisce “La Bottega dei Sogni”, centro di quartiere rivolto da marzo 2016 a bambini dai 4 ai 12 anni, le loro famiglie e gli abitanti dei quartieri storici di Cagliari. | Sitoweb: http://www.efys.it | Piazza Dettori, 9 – Cagliari.
> Stop Bullying: conoscere, prevenire e gestire fenomeni di bullismo e di cyberbullismo – formazione per docenti, assistenti sociali, educatori e genitori (2018)
> Good Vibes: la parola ai ragazzi (2019)
> Jump: ciclo di incontri sulla mediazione penale minorile e la giustizia riparativa (2020)
> Rewind: laboratorio “Giochiamo con la Costituzione” e “Cineforum: diritti e legalità” (2020)
> A.c.c.re.s.c.e. (Azioni Condivise per la Creazione di una Rete di Sostegno per la Comunità Educante) (2020-2021)
–
SARDEGNA SOCIETA’
SARDEGNA SOCIETA’ è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Cagliari, n. reg. 3134/2019 del 06/06/2019. Si avvale di un gruppo di giovani professionisti per raccontare la Sardegna, la sua cultura e società. | Sitoweb: https://sardegnasocieta.it
> Rubrica mensile sull'”Educazione Digitale” (2020-2021)
> Articoli sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (2020-2021)
–
EUROCIVIS
EUROCIVIS è un team multidisciplinare con una visione globale dell’ambiente europeo, interessato a frontiere aperte e mettere a disposizione tutti i fondi europei a tale scopo. Promuove la cittadinanza europea e l’identità comune e l’organizzazione si propone come un punto di riferimento e di guida per chi vuole un maggiore coinvolgimento, la conoscenza, l’integrazione e lo scambio con i cittadini europei. | Sitoweb: http://eurocivis.eu | Pere Vergés 1 Barcellona Catalogna E – Spagna.
> Progetto NET-MED: Town Twinning in Mediterranean Sea – Seneghe (OR), 28 settembre – 05 ottobre 2018
> Progetto NET-MED: Bridge of solidarity – Sarajevo, 04 – 15 settembre 2019
–
COMUNE DI SENEGHE – Ufficio Servizi Alla persona
Seneghe è un comune italiano di 1.734 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna. Il comune è situato a 305 metri s.l.m. sul versante orientale del Montiferru. Sitoweb: https://www.comune.seneghe.or.it | P.zza G. A. Deriu, 1, Seneghe (OR)
> Tutti diversi, tutti uguali (2019)
–
ABC – Associazione Bambini Cerebrolesi Sardegna
E’ un’associazione che svolge attività a sostegno delle famiglie, affinchè venga riconosciuto ai bambini cerebrolesi il diritto di vivere nel proprio nucleo familiare, quale luogo naturale e privilegiato dell’affetto e dell’amore per ogni persona umana. | Sitoweb: http://abcsardegna.org | Via Dante, 97 – Cagliari.
> I minori con disabilità: protezione, inclusione e pari opportunità (2018)
–
FONDAZIONE ANNA RUGGIU
La fondazione promuove iniziative volte alla conoscenza e alla divulgazione della cultura del popolo rom, al loro sostegno e al superamento di ogni diseguaglianza sociale ed economica tra nord e sud del mondo.| Sitoweb: | Via Sant’Ignazio da Laconi, 38 – Cagliari.
> Il diritto di sognare (2017)
E con:
TRIBUNALE PER I MINORENNI DI CAGLIARI,
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
FONDAZIONE MIGRANTES-DIOCESI DI CAGLIARI
ISTITUTO PENALE MINORILE DI QUARTUCCIU (CAGLIARI)
ACLI PROVINCIALI DI CAGLIARI.
–
Per info o proposte di partenariato ti invitiamo a inviarci una mail.