I trattati internazionali sui diritti umani vietano l’applicazione della pena di morte nei confronti di persone che avevano meno di 18 anni al momento della commissione del reato. Nonostante ciò, un piccolo numero di paesi al mondo continua a mettere a morte minorenni. Queste esecuzioni rappresentano una percentuale molto bassa […]
Archivi annuali: 2015
Dopo il sisma, l’embargo rischia di mettere a rischio la vita di milioni di bambini nepalesi. Sembra non esserci pace per i bambini che vivono in Nepal, paese poverissimo e con un alto tasso di esclusione sociale. Dopo i terremoti che lo hanno messo in ginocchio il 25 aprile e […]
Nepal: due milioni di bambini a rischio
L’11 ottobre di ogni anno l’attenzione internazionale è per le spose bambine: numerosissime sono state le campagne a livello globale con un unico obiettivo, quello di abbattere le barriere che impediscono alle bambine di vedere riconosciuto il loro diritto a completare il ciclo di istruzione primaria (almeno nove anni di […]
L’incubo delle spose bambine. La testimonianza di Brendah (Zambia)
Il 30 settembre è stata inaugurata nel campo per sfollati di Ashti, ad Ainkawa (periferia nord di Erbil, capoluogo del Kurdistan iracheno) la scuola elementare per i bambini delle minoranze cristiane ed ezide, finanziata dalla Cooperazione italiana e realizzata dall’Associazione italiana ‘Un ponte per…’ che opera in Iraq da oltre […]
Iraq: una scuola mobile per i bambini sfollati
I dati sono allarmanti: secondo il Ministero della salute in Paraguay, nel 2014, più di 700 bambine di età inferiore ai 14 anni hanno dato alla luce un figlio. Ma i numeri potrebbero esser maggiori, dato che un grande numero di parti avvengono fuori dalle strutture sanitarie. Sono storie di […]
Paraguay: una legge vieta alle minorenni vittime di abusi di ...
Circa un quarto delle persone che quest’anno hanno cercato asilo in Europa sono minori. Oltre 106.000 bambini hanno richiesto asilo nei paesi europei nella prima metà del 2015, ben il 75% in più rispetto al 2014 (dati: UNICEF e UNHCR). L’Europa rappresenta, infatti, per questi minori e le loro famiglie […]
L’odissea dei bambini migranti e rifugiati in Europa: un viaggio ...
Il Perù è il principale Paese produttore di coca del mondo. Vent’anni di guerra civile (dal 1980 al 2000) hanno lasciato in ginocchio il popolo peruviano in balia della fame e della miseria. Come è noto, dove l’illegalità è ampiamente diffusa e accettata si creano insostenibili situazioni diffuse di violenza e […]
Perù: bambini schiavi del narcotraffico
Il piccolo pifferaio siriano invisibile è il protagonista del post di oggi. Iniziamo la settimana raccontandovi la storia di ISSA. E lo facciamo con un video: la storia è narrata da un reporter della CNN, Joe Duran, che ci mostra un giorno ordinario di un bambino siriano rifugiato in Turchia. […]
Il piccolo pifferaio: video-storia di un bambino siriano rifugiato ...
Ogni anno dalle Miniere di Madre de Dios (Perù) partono decine di tonnellate di oro destinate all’Europa e agli Stati Uniti per finire nei caveau delle banche sotto forma di lingotti o di gioielli esposti nelle vetrine delle vie dello shopping. E’ possibile ricostruire il business miliardario dell’Oro sporco? Come […]
Perù, Madre de Dios: nelle miniere (illegali) di oro, le ...
La foto del bambino filippino che fa i compiti seduto su un marciapiede sotto la luce di un lampione ha avuto, negli ultimi giorni, una diffusione capillare a livello mondiale sui social network ed è stata ripresa da molti giornali. La foto – postata su Facebook il 23 giugno da […]