Il F4CR network è lieto di presentarvi il Corso di perfezionamento in “Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA): strategie di accoglienza e protezione in ambito legale, sociale e medico”, organizzato in 6 incontri (14 ore). Il corso – caratterizzato da una formazione multidisciplinare – si […]
Archivi annuali: 2017
Una conferma dell’ annoso problema della disputa tra genitori dove la maggior parte delle volte ne fanno le care spese i minori. La sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 13 ottobre 2017 n. 24173 ha dichiarato sussistente la sottrazione internazionale di minori laddove, nel caso di affidamento congiunto, il […]
Trasferimento del minore in Italia senza il consenso del coaffidatario: ...
Il 19 Dicembre 2017, alle ore 17:30, presso Moby Dick biblioteca Hub culturale Via Edgardo Ferrati, 3/a – Roma, l’Associazione ADIA Onlus in collaborazione con F4CR network, Caritas Diocesana di Roma, Associazione Talia, Associazione Medici di Origine Straniera in Italia Amsi, e delle Comunità del Mondo Arabo in Italia e […]
CONVEGNO – ROMA – Dialogo interreligioso per i Diritti dell’infanzia
“L’Amore non ha sesso, non ha età, non conosce limiti di tempo e spazio, non ha argini né categorie. È un sentimento universale dinanzi al quale bisognerebbe commuoversi, non scandalizzarsi; essere fieri, non vergognarsi. Amare non è peccato; in nessun caso. Infondo, per i Cristiani Cattolici Dio è Amore, no?“ […]
L’amore non ha età… neanche quello malato.
Bacha Bazi è termine in lingua persiana che significata letteralmente “gioco per bambini/giocare/essere interessato ai bambini”. Una parola apparentemente innocua ma che cela un’orribile pratica: la vendita di ragazzini in età pre-puberale, cioè tra gli otto e i quattordici anni, a uomini ricchi e potenti per “intrattenerli” e “compiacerli sessualmente”. Spesso […]
I BACHA-BAZI, i bimbi abusati “per gioco”
Sebbene non se ne parli ogni giorno è un fenomeno grave, presente e in continua crescita. La pedofilia è una tra le forme più gravi di violenza sui minori, che lascia dei segni indelebili che accompagnerà il bambino per il resto della sua vita. È ormai evidente che è necessario […]
La quotidiana lotta alla pedofilia
“Jamila ha atteso la notte. Quella notte che non è mai così buia. Il plenilunio illuminava le colline di sabbia e palmenti, i palazzi e le case d’argilla con le loro punte aguzze contro i malefici”. Questo pezzo è tratto dal libro “Mare al mattino”, di Margaret Mazzantini, che racconta […]
L’importanza dell’accertamento sull’età del minore
Il caso è clamoroso: una bambina di 11 anni è stata violentata ma per i giudici non è colpevole. Per il tribunale del dipartimento della Val-d’Oise, in Francia, infatti, non si tratterebbe di stupro, perché – secondo la sentenza – la bambina era consenziente. Stupro no, abuso sessuale su minore sì. L’uomo […]
Abusa di una 11enne ma per i giudici non è ...
Film del 1991, vince il “Premio Settimana Internazionale della Critica” l’anno successivo a “Nastri d’argento” viene dato il premio “Miglior registra esordiente” a Antonio Capuano. Nella pellicola viene raccontata la storia di Vito, ragazzino di dodici anni che troppo presto dovrà affrontare la parte più difficile della vita. La notte di […]
VITO E GLI ALTRI (1991)
Notevoli passi avanti si stanno facendo nel nostro paese in tema di minori non accompagnati. È stata infatti finalmente istituita una figura molto preziosa: il tutore. Questo potrà essere anche un privato cittadino, il quale assume la rappresentanza legale, e non solo quella, di un minore straniero non accompagnato. Questo […]