La figura del young caregiver (o young carer) è molto poco conosciuta, specialmente in Italia, e i suoi contorni sono stati delineati con maggiore chiarezza solo negli ultimi dieci anni. Si tratta, fondamentalmente, dei minori che devono prendersi cura di un componente della propria famiglia, che, per problemi legati a disabilità fisiche […]
Archivi mensili: Agosto 2017
In Italia i bambini come Charlie Gard, che hanno una malattia inguaribile e un bisogno assistenziale complesso e che per questo avrebbero bisogno e diritto di ricevere cure palliative, sono 30-35mila. Per il bambino con una malattia inguaribile o terminale esiste il diritto ad essere seguito in maniera competente e […]
Hospice pediatrici: In Italia la strada è ancora lunga
Moltissimi si occupano del fenomeno immigrazione: chi dopo averlo studiato, chi sentenziando in un salotto o al bar e i “leoni da tastiera”: i politici di turno, gli uomini e le donne di “spettacolo” o gli opinionisti dell’ultima ora. Allora mi sono detta: “perchè loro sì e io no?” Vediamo […]
Immigrazione: percezione e realtà
In Italia ci sono circa 15.000 apolidi, di cui solo 606 accertati, la maggior parte dei quali sono bambini i quali nascono in questa triste situazione che li porta a non avere nessuna cittadinanza e di non poter quindi usufruire dei basilari servizi che uno stato offre ai propri cittadini. […]
I bambini apolidi in Italia
Gli ultimi interventi legislativi in materia di diritto di famiglia sono tutti tesi a una valorizzazione e considerazione della volontà del minore e l’ascolto del bambino e dell’adolescente è lo strumento attraverso cui attuare questo importantissimo principio adottato, invero, in tutti gli ambiti dell’ordinamento civile. Tale strumento interessa soprattutto i […]