Ultimi giorni per contribuire al nostro progetto F4CR network “#ZERODICIOTTO“. Il progetto è un ciclo di 20 ore di incontri multidisciplinari dedicati alle tematiche che ruotano intorno all’universo minorile (Convenzione ONU infanzia, bambini-soldato e bambini costretti a lavorare, spose bambine e violazione dei diritti dell’infanzia, il minore autore di reato […]
Archivi annuali: 2019
Nell’accertamento della penale responsabilità dei minori (ma anche degli adulti) un ruolo centrale è assunto dalla verifica dell’imputabilità[1]. In generale, il soggetto attivo si dice imputabile quando ha la capacità di intendere e di volere, che devono sussistere entrambe al momento della realizzazione della condotta e devono essere valutate in […]
L’imputabilità del minore nel procedimento penale

In occasione della celebrazione dei 30 anni della CRC (Convention on the Rights of the Child) la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra il 20 novembre, parteciperemo a “Diventiamo Diritti“, una giornata di attività presso il comune di Seneghe (OR) con il patrocinio della Garante per […]
Diventiamo Diritti

In concomitanza con la settimana dei diritti dell’infanzia (18 – 24 novembre) annunciamo ”Tutti diversi, tutti uguali”, la campagna F4CR network contro il discorso d’odio sui social. F4CR network lancia “Tutti diversi, tutti uguali”, la campagna di sensibilizzazione che esprime un ambizioso obiettivo: ridurre l’odio sui social network (c.d. hate […]
Tutti diversi, tutti uguali – campagna F4CR contro l'”hate speech”

Qualche scatto dell’incontro organizzato dalle Acli Provinciali Cagliari in collaborazione con F4CR network e OPG – osservatorio per la Giustizia che si è svolto ieri nella Comunità La Collina. L’importanza della rieducazione ha un ruolo cruciale specialmente nel caso di minori entrati nel circuito della giustizia minorile. La comunità può […]
Una giornata in comunità – II
Il diritto italiano[1] e internazionale analizza la posizione dai lavoratori e si occupa di salvaguardare il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore subordinato, per il quale predispone una serie di diritti e di tutele. Ma la disciplina in questione diventa più delicata nel momento in cui il soggetto dipendente […]
La disciplina del lavoro minorile: quando si parla di sfruttamento?

Qualche scatto dell’incontro organizzato dalle Acli Provinciali Cagliari in collaborazione con F4CR network e OPG – osservatorio per la Giustizia che si è svolto ieri nella Comunità “La Collina” a Serdiana (Cagliari). Ringraziamo Don Ettore Cannavera e tutti gli operatori per averci illustrato la “giornata tipo” e le attività che […]
Una giornata in comunità – I
Mercoledì 23 ottobre alle ore 17.00 nella Mediateca del Mediterraneo di Cagliari si terrà l’incontro pubblico “La porta sull’Europa” organizzato dall’associazione TDM 2000. L’iniziativa intende favorire la partecipazione di giovani dell’area vasta del cagliaritano ai programmi di mobilità, volontariato e formazione ideati dalla Commissione Europea.Durante l’incontro gli esperti dell’Associazione TDM […]
“La porta sull’Europa”

Sabato 19 ottobre a Cagliari si è svolta presso Sa Manifattura la quarta edizione della fiera del volontariato internazionale in Sardegna organizzata dal C.A.S.M.I., Comitato per le Associazioni Sarde per la Mobilità Internazionale, con workshop e focus group . Scopo dell’evento era agevolare l’incontro tra istituzioni, favorire il dialogo tra […]
“Connessioni 19”, fiera del volontariato internazionale in Sardegna

Il F4CR network per l’anno 2019/2020 intende proporre ai soci attività di educazione formale e informale. In quest’ottica stiamo prendendo accordi con l’IPM -Istituto Penale Minorile di Cagliari e il TM-Tribunale per i Minorenni di Cagliari e la Procura presso il TM per organizzare, nel corso del 2020, incontri di […]