BLOG




Capita talvolta di imbattersi nel deep web e dark web, termini utilizzati indistintamente e riferiti a contesti che indicano la parte nascosta e pericolosa della rete Internet. Ma è davvero così? Come si accede e cosa è possibile trovare? Immaginiamoci il web come una grande piramide in cui la punta […]

Educazione digitale: deep web e dark web



In occasione dell’imminente Festa della Donna, l’8 marzo F4CR network rilancia la sua campagna social: SPOSE? NO, BAMBINE, ideata per sensibilizzare sul tema dei matrimoni precoci e sui diritti negate delle bambine. Ogni anno nel mondo sono ancora costrette a sposarsi milioni di bambine, che vedono così compromesso il loro […]

Campagna: Spose? No, bambine.



La settimana prossima il secondo ciclo delle attività di coprogettazione del progetto ACCRESCE, con i tavoli e i laboratori dedicati alla comunità educante, i destinatari sono sempre genitori, educatori, docenti, animatori e operatori sociali, curiosi e cittadini di Cagliari che abbiano un ruolo educativo o semplicemente abbiano a cuore l’argomento: I […]

Secondo ciclo delle attività di coprogettazione del progetto ACCRESCE




Prosegue il viaggio del F4CR network alla scoperta delle differenti forme di cyberbullismo. Con il  termine doxing (che deriva dall’inglese “dox”, abbreviazione con cui si indicano i docs, ovvero i documenti)si raggruppano una serie di azioni condotte nel mondo digitale che consistono nel rivelare o diffondere in rete informazioni personali […]

Educazione digitale: doxing


Con i termini happy slapping (“schiaffo allegro”) e cyberbashing (“zuffa virtuale”) si indicano forme violente di cyberbullismo apparse in Inghilterra nel 2004, quando un gruppo di adolescenti decise di infastidire verbalmente e fisicamente degli sconosciuti, riprendendo tali aggressioni con i loro smartphone e caricando i materiali nelle diverse piattaforme web. […]

Educazione digitale: happy slapping e cyberbashing



In un mondo reale e digitale fortemente improntato sull’omologazione occorre prestare attenzione all’uso delle nuove tecnologie e agli impatti che tali modelli hanno sui giovani. Con la pratica denominata exclusion si vuole respingere qualcuno da un gruppo, isolarlo e non renderlo partecipe. Esempi sono l’ammonimento via social di non accettare […]

Educazione digitale: exclusion e body shaming