Viaggio al centro dei diritti


E’ partito ufficialmente “ACCRESCE: dalla comunità al quartiere educante”, un progetto ideato dall’associazione di promozione sociale EFYS in collaborazione con F4CR network e InMediazione APS e che vede tra i partner l’Università degli Studi di Cagliari, il Comune di Cagliari, l’istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis” e le associazioni Unica […]

Accresce: dalla comunità al quartiere educante


Come da tradizione, anche quest’anno il F4CR network vi accompagna giorno dopo giorno fino al Natale, con uno specialissimo #Calendario dell’#Avvento dove sono spiegati in parole semplici i diritti dei bambini e delle bambine. Cercalo sul nostro canale Instagram e condividilo con chi vuoi!

Calendario dell’Avvento – I diritti dei bambini in parole semplici


Il 20 novembre il F4CR network ha promosso in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza una cartolina elettronica (e-card) da condividere sui social e mail. E’ un appuntamento importante per tutte le realtà del terzo settore che si occupano di diritti umani e, più precisamente, di diritti […]

Una E-card per la Giornata Internazionale sui Diritti Infanzia




“Io sono uno di quelli che in fondo ancora ci spera che se in un sogno credi tanto prima o poi si avvera” (M., il suo pensiero sul muro) #UrbanSoundTruck Siamo super emozionati nel presentarvi il muro partecipato che abbiamo realizzato con l’artista Federico Carta in arte CRISA presso la […]

UST – Muro partecipato


Al giorno d’oggi assistiamo ad un costante aumento del fenomeno delle “spose bambine”.                        In molti paesi le bambine vengono viste come un peso economico per le famiglie che vedono, come unica soluzione possibile il loro matrimonio precoce. Molteplici sono le giustificazione che i genitori di queste minori utilizzano per giustificare l’atto […]

Il fenomeno delle “spose bambine”



Per tutta l’estate abbiamo cercato di illustare i principi e i diritti contenuti nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza CRC. perchè in vacanza in diritti non siano dimenticati. Il nostro viaggio prosegue ancora qualche settimana. Di seguito il video promozionale e le singole slides.

I DIRITTI NON VANNO IN VACANZA


Si definisce minore straniero non accompagnato (MSNA) “il minorenne non avente cittadinanza italiana o dell’Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana, privo di assistenza e di rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui […]

Minori stranieri non accompagnati: quale tutela?


Molto spesso i minori si ritrovano ad essere coinvolti, a loro malgrado, in situazioni familiari conflittuali che hanno come epilogo una separazione o un divorzio. Ciò che purtroppo emerge è la compromissione a livello psicologico di questa utenza; analizziamo  due scenari possibili in base alla gravità di tale compromissione psicologica.    […]

Mediazione familiare, separazione e divorzio



Molto spesso i problemi che sorgono in ambito familiare possono portare a conseguenze molto serie per i minori,  a livello relazionale ma anche a livello cognitivo e comportamentale che possono sfociare in disturbi dell’alimentazione. Con essi si intendono disfunzioni del comportamento alimentare oppure comportamenti finalizzati al controllo ossessivo del peso corporeo […]

Giovani e disturbi alimentari