adolescenza


Giulia ha 12 anni, difficoltà di concentrazione e scarso rendimento scolastico, suscitano in lei un senso di fallimento. È restia nel relazionarsi con gli altri, spesso avverte sensi di colpa che la conducono verso l’isolamento. Trascorre le sue giornate tra il pianto e il voler andar via dalla propria abitazione. […]

Gli effetti della separazione genitoriale in adolescenza


Sempre più adolescenti incombono in condotte criminose, pensiamo ad esempio ai furti, alle aggressioni o allo spaccio di sostanze stupefacenti. Partendo dal presupposto che l’adolescenza è una fase delicata della vita, la quale sancisce il passaggio all’età adulta e in cui si è maggiormente predisposti alla trasgressione nonché all’ l’impulsività, […]

Criminalità e Adolescenza: il ruolo delle agenzie educative




Anche quest’anno per tutto il periodo estivo il F4CR network rilancia la sua campagna social “I diritti non vanno in vacanza”. Abbiamo rivisto graficamente una campagna del 2022 e aggiornato i testi, riprendendo quanto indicato dal Gruppo CRC (fonte primaria). La Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Convention on the Rights […]

I diritti non vanno in vacanza!