Cappuccetto Rosso digitale


Non sempre si comprendono le ragioni che spingono un cyberbullo a creare contenuti diffamatori verso un’altra persona e a diffonderli su Internet. Questo può accadere anche attraverso la denigration. Ma cosa si nasconde dietro questo nome? La denigrazione realizzata attraverso l’uso del web consiste nel creare, condividere e diffondere in […]

Educazione digitale: denigration


Nella quotidianità gli adolescenti condividono tanti aspetti della loro vita: inviano e-mail, postano commenti e fotografie sui social network e scambiano centinaia di messaggi. In questo scenario può accadere che la tecnologia sia utilizzata per realizzare condotte illecite e che apprezzamenti e interazioni possano dare vita ad atteggiamenti subdoli. Lo […]

Educazione digitale: cyberstalking


L’uso degli strumenti di comunicazione digitale, la rapida diffusione dei social network e la facilità per i giovanissimi di accedere alle piattaforme – spesso aggirando i vincoli di età o i controlli parentali – hanno reso sempre più labile la distinzione tra mondo reale e mondo virtuale, specie da parte […]

Educazione digitale: harassment



Per promuovere strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro, a cominciare dagli utenti più giovani, è necessario arricchire le conoscenze di ogni fruitore delle Rete. Sapersi districare tra le app, approcciarsi ai diversi social network e riconoscere i numerosi termini che inquadrano specifiche azioni commesse nel web è […]

Educazione digitale: il flaming


Da febbraio, una volta al mese, il nostro blog ospiterà una nuova rubrica, “Cappuccetto Rosso digitale“un viaggio tra nuove tecnologie e uso consapevole delle app e del mondo digitale. Internet, le nuove tecnologie e l’utilizzo diffuso degli strumenti informatici fanno parte del nostro vivere quotidiano. È però necessario non abbassare […]

Nuova rubrica: CAPPUCCETTO ROSSO DIGITALE