diritti umani


In medio oriente l’arte islamica ha avuto un ruolo fondamentale per esprimere la religiosità prima, e più tardi  per superare un periodo di guerra e distruzione. L’arte islamica comprende dalla calligrafia all’arte visiva, inizialmente ispirata a quella bizantina successivamente prende spunto da quella greco-romana fino al punto di ispirarsi a […]

Arte e Medio Oriente



Le foto di Madaya, assediata dai governativi di Bashar al-Assad e dai miliziani sciiti di Hezbollah, ci hanno scioccato, riportando alla mente gli orrori di Auschwitz. Il 5 gennaio l’allarme era stato lanciato dall’Osservatorio siriano per i diritti umani, ribelli al regime, con sede a Londra. L’organizzazione Syrian Revolution Network […]

Madaya (Siria): arrivano gli aiuti umanitari della Croce Rossa



I trattati internazionali sui diritti umani vietano l’applicazione della pena di morte nei confronti di persone che avevano meno di 18 anni al momento della commissione del reato. Nonostante ciò, un piccolo numero di paesi al mondo continua a mettere a morte minorenni. Queste esecuzioni rappresentano una percentuale molto bassa […]

Arabia Saudita e altri paesi che applicano la pena di ...


L’11 ottobre di ogni anno l’attenzione internazionale è per le spose bambine: numerosissime sono state le campagne a livello globale con un unico obiettivo, quello di abbattere le barriere che impediscono alle bambine di vedere riconosciuto il loro diritto a completare il ciclo di istruzione primaria (almeno nove anni di […]

L’incubo delle spose bambine. La testimonianza di Brendah (Zambia)


1989-2014: a venticinque anni dall’adozione della Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, gli Stati Uniti non l’hanno ancora ratificata. Perchè? Il 20 novembre 1989 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato a New York la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC – Convention on the Rights of the Child). Da […]

Perchè gli USA non hanno ancora ratificato la Convenzione ONU ...