minori



Nell’accertamento della penale responsabilità dei minori (ma anche degli adulti) un ruolo centrale è assunto dalla verifica dell’imputabilità[1]. In generale, il soggetto attivo si dice imputabile quando ha la capacità di intendere e di volere, che devono sussistere entrambe al momento della realizzazione della condotta e devono essere valutate in […]

L’imputabilità del minore nel procedimento penale




L Negli ultimi anni, la giurisprudenza ha dovuto affrontare il tema della tutela della privacy e del trattamento del dati personali, soprattutto in ambito minorile. Il diritto alla privacy tutela la riservatezza delle informazioni personali e la loro divulgazione viene punita per mezzo di sanzioni amministrative o penali[1]. Il Codice […]

La tutela della privacy dei minorenni



In data 21 marzo 2014 è stata firmata, dal Ministro della Giustizia, dal presidente dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e dal Presidente dell’associazione Bambinisenzasbarre, la Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti, primo documento,  in Italia e in Europa, a riconoscere formalmente «il diritto dei minorenni alla continuità […]

La Carta dei Diritti dei Figli di Genitori Detenuti







Il F4CR network (Fight for Children’s Rights) in collaborazione con ABC Sardegna (Associazione Bambini Cerebrolesi) è lieta di invitarVi al convegno dal titolo: “I MINORI CON DISABILITA’: PROTEZIONE, INCLUSIONE E PARI OPPORTUNITA’” che si terrà presso l’Aula Magna, Corte d’Appello di Cagliari – Palazzo di Giustizia (P.zza Repubblica) alle 16:30-19:30. […]

CONVEGNO – CAGLIARI – I MINORI CON DISABILITA’: PROTEZIONE, INCLUSIONE ...