tribunale per i minorenni


Continuando nel nostro percorso volto alla scoperta delle novità legislative apportate dalla recentissima riforma del diritto di famiglia, analizziamo oggi il nuovo riparto di competenze tra Tribunale per i minorenni e Tribunale ordinario, anch’esso avente portata immediatamente precettiva. Il riferimento è, in particolare, all’art. 38 disp. att. c.c. così come […]

Nuovo riparto di competenze tra Tribunale per i Minorenni e ...


di Barbara Maggi, studentessa – facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi “Guglielmo Marconi” di Roma Spesso si tende a pensare che i reati vengono commessi da adulti, senza rendersi conto che anche i minori possono esserne autori. Circa la commissione di reati e’ importante considerare principalmente due sfere del soggetto : […]

Minori che commettono reati


«Dear President Grasso, I wish to share with you some concerns regarding the bill on the efficiency of civil judicial proceedings»: inizia così la lettera che il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muižnieks, ha scritto al Presidente del Senato, Pietro Grasso, per esprimere la sua preoccupazione rispetto al […]

Quale futuro per il Tribunale per i Minorenni?