FORMAZIONE ONLINE – “Mediazione familiare: profili giuridici e psicosociali”


Aggiornamento: l’incontro di formazione si terrà online

Mediazione familiare: profili giuridici e psicosociali” si terrà il 4 maggio alle ore 16:00-18:00

I relatori (avvocati e mediatori familiari) illustreranno ai partecipanti (studenti universitari di scienze della formazione, giurisprudenza, psicologia e/o giovani professionisti interessati al tema) gli aspetti salienti della mediazione in ambito familiare e nello specifico:

  1. Gli interventi a sostegno delle famiglie separate o in separazione: la mediazione familiare e i gruppi di parola per figli di genitori separati – dott.ssa Elena Garbelli, mediatrice familiare, conduttrice di gruppi di parola per figli di genitori separati, presidente macroregione nordest S.I.Me.F. (Società Italiana di Mediatori Familiari)
  2. Diventare mediatore familiare. Come e perchè? – Avv. Cecilia Fraccaroli, mediatrice familiare presso l’Associazione GeA-Genitori Ancora e membro del direttivo, socia professionista MEDEFitalia ed avvocato del Foro di Milano
  3. La normativa vigente in tema di ADR per la risoluzione dei conflitti familiari. – Le ADR nel panorama legislativo italiano con riferimento alla riforma Cartabia: mediazione, negoziazione assistita e pratica collaborativa. La pratica collaborativa come soluzione alla crisi familiare – Avv. Armando Cecatiello, avvocato familiarista e patrimonialista a Milano e Lugano, formatore alla Pratica Collaborativa, membro del direttivo AIADC (Associazione Italiana Professionisti Collaborativi) e socio AIAF.

Modera e introduce dott. Fabio Cruccu, giurista specializzato in diritto minorile e presidente del F4CR network.

I regolarmente iscritti riceveranno via mail un attestato di frequenza e i materiali forniti dai relatori.

Info e iscrizione con mail a: f4crnetwork@gmail.com

Evento facebook: qui